domenica 13 ottobre 2013

IL FURIOSO ALL’ISOLA DI SANTO DOMINGO, GAETANO DONIZETTI – TEATRO DONIZETTI DI BERGAMO, venerdì 11 ottobre 2013, ore 20,30

Continua il pregevole lavoro della Fondazione Donizetti di Bergamo, nel manifestare la volontà di far riscoprire quanto di prezioso offre la nostra cultura musicale e che talvolta viene messo da parte, in favore di titoli più blasonati e di sicuro riscontro nel pubblico. In questo caso, la scommessa è stata ancora vincente, con la messa in scena de ‘Il Furioso all’isola di Santo Domingo’, soprattutto per l’importante recupero di un bozzetto che il grande e compianto illustratore e scenografo Emanuele Luzzati aveva ideato anni addietro, per un progetto operistico pensato proprio per l’isola dominicana, e poi in seguito accantonato.

La storia di per sé non ha nulla di particolarmente originale: un uomo abbandonato dalla sua donna che poi fa di tutto per riconquistarlo, e fondamentalmente il tutto si svolge attorno a questo fatto. Ma è come questo viene posto in essere dal regista Francesco Esposito che sancisce la riuscita di questa produzione. Infatti, l’ambientazione creata per essa ci porta in una dimensione fiabesca, come se i personaggi fossero usciti da un libro incantato dai colori vivaci e splendenti. Le scenografie sono opera di Michele Olcese, che ha avuto il compito di concretizzare quanto a suo tempo Luzzati aveva ipotizzato con il suo bozzetto. I fantasiosi scenari ispirati al pittore francese Henri Rousseau, insieme ai costumi di Santuzza Calì e Paola Tosti, fanno sì che le vicende prendano vita in mezzo a bellissimi paesaggi naturali e fondali marini animati meccanicamente. 


La vicenda di quest’opera che ispirò il librettista Jacopo Ferretti, debuttò al teatro Valle di Roma nel 1833, e trae origine da un lavoro teatrale napoletano anonimo di poco precedente, nonché da episodi del celeberrimo Don Chisciotte della Mancia di Cervantes, risalente al 1605.  
Non pazzo furioso è il nostro protagonista; è un malato d’amore, con tutte le conseguenze del caso: rabbia mista a dolore, malinconia, sprazzi di follia omicida poi rientrati in lampi di lucidità. Cardenio è impazzito per la troppa sofferenza, per la delusione amorosa: il suo angelo lo ha tradito e ciò lo conduce ad una follia che però talvolta è persino ironia, tanto assurde sono certe sue azioni, di volta in volta subite da chi gli sta intorno e prontamente sventate.

Per quanto il libretto rechi il sottotitolo ‘melodramma in due atti’, oggi l’opera è in realtà definita ‘semiseria’ per quel velo di leggera ironia che appunto pervade tutta la narrazione. Ogni azione che prelude ad un momento tragico infatti, è in realtà seguita da una contro azione che annulla in un lampo la precedente, così che man mano chi assiste alla rappresentazione acquista la quasi consapevolezza che in ogni caso il lieto fine sia dietro l’angolo. Si pensi all’iniziale tentativo di suicidio da parte di Cardenio, trattenuto da Bartolomeo e Marcella; oppure più avanti al suo tentativo di infierire nuovamente sul povero moro Kaidamà, sempre fermato dalla comparsa di Bartolomeo; ed ancora il gesto di voler colpire a morte Eleonora nel secondo atto, nuovamente arrestato, stavolta dal fratello Fernando; ed infine al termine, la scellerata proposta di doppio suicidio con l’amata da parte del Furioso, ancora una volta impedito da Bartolomeo e Fernando. Infine, dopo l’ennesima prova d’amore da parte della bella Eleonora disposta a morire essa sola, i due amanti si ritrovano insieme felici per sempre come nelle più classiche delle storie narrate.

Il cast della prima ha visto come protagonisti interpreti raffinati che con il giusto spirito hanno saputo esemplificare tutte queste sensazioni,  dando valore alla parola, al suo significato, in perfetta fusione con la musica per essa creata dal compositore.

Il Furioso della serata è Simone Alberghini. Grazie anche ad una regia efficace che sottolinea soprattutto il lato malinconico del personaggio (si pensi a quel suo contemplare costantemente l’effige della fedifraga, ma che allo stesso tempo egli colpisce per sfogare la sua rabbia), il baritono può esaltare le sue doti attoriali, unitamente ad un canto al servizio della parola che conquista scena dopo scena.

In grande spolvero è stato di sicuro Filippo Morace nei panni di Kaidamà. Il suo comparire in scena in barella attaccato ad una flebo e mezzo ingessato mette già lo spettatore in animo favorevole nei confronti del personaggio, che subisce suo malgrado gli sbalzi di umore e lucidità del disperato Cardenio. Un canto ben eseguito dalla sua voce corretta e voluminosa e una evidente propensione alla recitazione, ne fanno il beniamino della serata.  

Cinzia Forte è stata davvero spiritosa nel cogliere tutte le sfaccettature del suo personaggio: colpevole pentita, esprime con sicurezza la vena ironicamente drammatica del suo personaggio, sottolineando i suoi stati d’animo grazie e soprattutto alle variazioni della sua voce duttile ed agile, che si fa robusta nel centro, per poi volare come piuma nella gamma più acuta.

Gradevolissima l’interpretazione della brava Marianna Vinci come Marcella. Possiede un timbro di voce rotondo e di corpo soprattutto nella gamma centrale, spigliata e disinvolta, ha cantato con gran carattere il suo personaggio. Altrettanto dicasi di  Leonardo Galeazzi, un simpaticissimo Bartolomeo dal timbro chiaro e piacevolissimo, anch’egli a suo agio sul palco.

Leggermente meno sciolto ma molto concentrato nel suo canto, si fa man mano più disinvolto il tenore Francesco Marsiglia nelle vesti del fratello Fernando. Anche per lui diversi sono gli spunti atti a suscitare l’ilarità dell’audience, che coglie sottolineandoli con una voce delicata che si piega al volere della scena in corso.

Il coro è parte integrante e viva della storia: i coloni ed i marinai sono coloratissimi nei costumi di Calì e completano armoniosamente le azioni in atto con la correttezza del loro canto.  

L’orchestra del Bergamo Musica Festival ha visto infine come suo condottiero il Maestro Giovanni Di Stefano. Gli artisti non sono mai stati coperti dal suono dei professori e la musica ha fatto più che altro da corretto accompagnamento alle voci in scena, senza donare particolare guizzo ad una rappresentazione che in alcuni punti avrebbe richiesto qualcosa in più.

Pubblico folto ed entusiasta, ha salutato tutti con notevoli applausi di soddisfazione per la piacevole serata trascorsa.

MTG

LA PRODUZIONE

Da un progetto inedito di Emanuele Luzzati

Maestro concertatore           Giovanni Di Stefano
e Direttore d’orchestra
Regia                                     Francesco Esposito
Coreografa e
Assistente alla regia              Maria Cerveira
Scene                                     Michele Olcese
Costumi                                 Santuzza Calì
Assistente ai costumi            Paola Tosti
Tempesta animata                Luigi Berio
Luci                                       Bruno Ciulli
Direttore del coro                 Fabio Tartari

GLI INTERPRETI

Cardenio                               Simone Alberghini
Eleonora                               Cinzia Forte
Fernando                              Francesco Marsiglia
Bartolomeo                          Leonardo Galeazzi
Marcella                              Marianna Vinci
Kaidamà                              Filippo Morace

Nuova coproduzione:
Fondazione Donizetti, Teatro dell’Opera Giocosa di Savona,
Fondazione Teatro Comunale di Modena,
Teatro Sociale di Rovigo, Fondazione Teatri di Piacenza,
Fondazione Teatro Alighieri di Ravenna
Prima esecuzione della nuova edizione Fondazione Donizetti
Sopratitoli in italiano e inglese

Orchestra e Coro del Bergamo Musica Festival












PHOTO STUDIOU.V.